pasemplice.it

 Istituti Raggruppati A.P.S.P.

In questa pagina troverai le informazioni per contattare l'amministrazione pubblica Istituti Raggruppati A.P.S.P.. Quando disponibili sono inoltre presenti i link ai canali social media dell'amministrazione ed altri dati di interesse pubblico.

Dati e contatti dell'amministrazione "Istituti Raggruppati A.P.S.P.". Fonte dati: indicepa.gov.it.
 Amministrazione Istituti Raggruppati A.P.S.P. (IR)
 Comune Pistoia
 Responsabile Direttore generale Giovanni Paci
 Indirizzo Vicolo Malconsiglio, 4 - 51100, Pistoia PT (regione: Toscana)
 Sito istituzionale www.istitutiraggruppati.eu
 Tipologia Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona (Pubbliche Amministrazioni)
 Cod. Fiscale 90014590476 (validato)
 Pec istitutiraggruppati@pec.it
 Altro info@istitutiraggruppati.eu
Twitter https://twitter.com/raggruppati
Linkedin https://www.linkedin.com/in/istitutiraggruppati/

Esempio di risposta alle domande piĆ¹ frequenti

Cos'è il PNAA?

Il Piano Nazionale per il controllo ufficiale sull’Alimentazione degli Animali, valido per gli anni 2012 - 2014, è predisposto dal Dipartimento della sanità pubblica veterinaria, della sicurezza alimentare e degli organi collegiali per la tutela della salute – Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari.
Il Piano ha il fine di garantire un sistema ufficiale di controllo dei mangimi lungo l’intera filiera alimentare e un elevato livello di protezione della salute umana, animale e dell’ambiente. La programmazione dei controlli ufficiali nella filiera alimentare animale prevede due tipi di
differenti attività:
- l’attività di campionamento volta alla raccolta di dati al fine di valutare l’evoluzione
di un determinato fenomeno, denominata attività di “Monitoraggio”,
- l’attività di campionamento volta alla verifica della conformità alla normativa, denominata attività di “Sorveglianza”.
Il Piano è uno strumento indispensabile per mantenere vivo il sistema di controllo sul territorio nazionale e contiene disposizioni coerenti e complete per raggiungere gli obbiettivi prefissati e armonizzare l’organizzazione generale dei controlli a livello territoriale, nonché le procedure e le azioni da intraprendere in caso di non conformità. Per maggiori informazioni: Ministero della Salute - PNAA