pasemplice.it

 ISTITUTO COMPRENSIVO - 'S. PERTINI 2'

In questa pagina troverai le informazioni per contattare l'amministrazione pubblica ISTITUTO COMPRENSIVO - 'S. PERTINI 2'. Quando disponibili sono inoltre presenti i link ai canali social media dell'amministrazione ed altri dati di interesse pubblico.

Dati e contatti dell'amministrazione "ISTITUTO COMPRENSIVO - 'S. PERTINI 2'". Fonte dati: indicepa.gov.it.
 Amministrazione ISTITUTO COMPRENSIVO - 'S. PERTINI 2'
 Comune Reggio nell'Emilia
 Responsabile Dirigente scolastico DANIELE COTTAFAVI
 Indirizzo Via Torricelli, 35 - 42122, Reggio nell'Emilia RE (regione: Emilia-Romagna)
 Sito istituzionale www.icpertini2.gov.it/
 Tipologia Istituti di Istruzione Statale di Ogni Ordine e Grado (Pubbliche Amministrazioni)
 Cod. Fiscale 91160840350 (validato)
 Pec reic84900v@pec.istruzione.it
 Altro reic84900v@istruzione.it

Esempio di risposta alle domande piĆ¹ frequenti

Quali sono gli obblighi fiscali nel caso di acquisto di un'abitazione all'estero ?

A partire dal 2012, le persone fisiche residenti che possiedono immobili all’estero, a qualsiasi uso destinati, hanno l’obbligo di versare l’Ivie (Imposta sul valore degli immobili situati all’estero).
Sono tenuti al pagamento dell’imposta:

i proprietari di fabbricati, aree fabbricabili e terreni a qualsiasi uso destinati, compresi quelli strumentali per natura o per destinazione destinati ad attività d’impresa o di lavoro autonomo

i titolari dei diritti reali di usufrutto, uso o abitazione, enfiteusi e superficie sugli stessi

i concessionari, nel caso di concessione di aree demaniali

i locatari, per gli immobili, anche da costruire o in corso di costruzione, concessi in locazione finanziaria (l’obbligo sussiste dalla data della stipula e per tutta la durata del contratto).


L’imposta è dovuta in misura proporzionale alla quota di possesso e ai mesi dell’anno nei quali si è protratto il possesso (viene conteggiato per intero il mese nel quale il possesso si è protratto per almeno quindici giorni). L’ammontare dell’imposta è pari allo 0,76% del valore degli immobili.



Per maggiori approfondimenti consultare la circolare 28/E dell'Agenzia delle Entrate