pasemplice.it

 Ordine dei Chimici della Provincia di Reggio Emilia

In questa pagina troverai le informazioni per contattare l'amministrazione pubblica Ordine dei Chimici della Provincia di Reggio Emilia. Quando disponibili sono inoltre presenti i link ai canali social media dell'amministrazione ed altri dati di interesse pubblico.

Dati e contatti dell'amministrazione "Ordine dei Chimici della Provincia di Reggio Emilia". Fonte dati: indicepa.gov.it.
 Amministrazione Ordine dei Chimici della Provincia di Reggio Emilia
 Comune Reggio nell'Emilia
 Responsabile Presidente Maria Angela Pellacani
 Indirizzo Via Martiri Di Cervarolo 74/10 - 42122, Reggio nell'Emilia RE (regione: Emilia-Romagna)
 Sito istituzionale www.chimici.re.it
 Tipologia Federazioni Nazionali, Ordini, Collegi e Consigli Professionali (Pubbliche Amministrazioni)
 Cod. Fiscale 80016910350 (validato)
 Pec ordine.reggioemilia@pec.chimici.org
 Altro ordine.reggioemilia@chimici.org

Esempio di risposta alle domande piĆ¹ frequenti

Nel caso di perdita accidentale delle ricevute di consegna del messaggio inviato tramite PEC è possibile richiedere un duplicato al gestore?

No, ma è comunque possibile recuperare traccia delle transazioni avvenute. Il gestore, infatti, è obbligato a conservare su supporto ottico, per un periodo minimo di 30 mesi, i log dei messaggi, ossia il registro informatico delle operazioni relative alle trasmissioni effettuate mediante posta elettronica certificata ove sono tracciati tutti gli eventi legati al singolo invio (codice identificativo del messaggio originale, mittente, destinatario, data e ora dell'invio, oggetto del messaggio, ecc.). Il gestore, quindi, non conserva i messaggi ma solo le informazioni relative allo scambio di mail. Rivolgendosi al gestore entro questo periodo (o entro il periodo più lungo eventualmente previsto dai singoli contratti) si può richiedere l’estrazione delle informazione contenute nei log, cosi come si evince dall’art. 11 del DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 11 febbraio 2005, n. 68.
Sul portale dell'Agenzia per l'Italia Digitale è disponibile l’elenco pubblico dei gestori di posta elettronica certificata