pasemplice.it

 Ordine Dei Farmacisti della provincia di Pistoia

In questa pagina troverai le informazioni per contattare l'amministrazione pubblica Ordine Dei Farmacisti della provincia di Pistoia. Quando disponibili sono inoltre presenti i link ai canali social media dell'amministrazione ed altri dati di interesse pubblico.

Dati e contatti dell'amministrazione "Ordine Dei Farmacisti della provincia di Pistoia". Fonte dati: indicepa.gov.it.
 Amministrazione Ordine Dei Farmacisti della provincia di Pistoia
 Comune Pistoia
 Responsabile Presidente Andrea Giacomelli
 Indirizzo Via Castaldi, 14 - 51100, Pistoia PT (regione: Toscana)
 Tipologia Federazioni Nazionali, Ordini, Collegi e Consigli Professionali (Pubbliche Amministrazioni)
 Cod. Fiscale 80010970475 (validato)
 Pec ordinefarmacistipt@pec.fofi.it
 Altro ordinept@tin.it

Esempio di risposta alle domande piĆ¹ frequenti

Qual è la procedura per attivare l'istruzione domiciliare?

Nei casi in cui il minore sia impossibilitato alla frequenza scolastica per almeno 30 giorni a causa di malattia e sottoposto a cicli di cura periodici, è possibile che venga seguito a casa da uno o più docenti, a seguito di approvazione di uno specifico progetto, in modo da proseguire il percorso di apprendimento e facilitare il suo successivo reinserimento in classe.
La procedura da osservare per l'attivazione dell'istruzione domiciliare è la seguente.
La scuola interessata elabora un progetto di offerta formativa nei confronti dell'alunno impedito alla frequenza scolastica, con l'indicazione della sua durata, del numero dei docenti coinvolti e dichiaratisi disponibili e delle ore di lezione previste.
Il progetto viene approvato dal Collegio dei docenti e dal Consiglio d'Istituto e inserito nel POF (Piano di Offerta Formativa).
La richiesta, con allegata certificazione sanitaria, e il progetto elaborato vanno poi inoltrati al competente Ufficio Scolastico Regionale, che procede alla valutazione della documentazione presentata, ai fini dell'approvazione e della successiva assegnazione delle risorse finanziarie.

Nel sito del Ministero della Pubblica istruzione esiste una sezione dedicata alla scuola in ospedale
In tutte le Regioni esiste un referente all'interno dell'Ufficio scolastico regionale o della scuola polo al quale rivolgere quesiti e chiedere assistenza per l'attivazione del servizio.